Aromi in cucina: come trasformare una semplice bowl in un’esperienza aromatica 🍓

Aromi in cucina: come trasformare una semplice bowl in un’esperienza aromatica 🍓

Prima di tutto, facciamo chiarezza: gli oli essenziali Aromapoetica sono classificati come Aromi alimentari, quindi sì, possono essere utilizzati anche in cucina!

 


Ma è sempre necessario assumerli per via interna?

Assolutamente no.

Gli oli essenziali possono essere utilizzati in tantissimi modi diversi e, soprattutto, se desideri usarli a scopo curativo, ti consiglio sempre di affidarti a un aromaterapeuta esperto.


La possibilità di utilizzarli anche in cucina per me è un valore aggiunto, una sicurezza sulla qualità del prodotto che porto nella tua casa.


Detto questo, ci sono alcuni oli essenziali che in cucina sono davvero una coccola per i sensi: agrumi, lavanda vera, vaniglia, abete, pino cembro… bastano pochissime gocce per trasformare una ricetta semplice in qualcosa di speciale.


La regola d’oro?

Una sola goccia ogni 100 ml di preparazione.

Non serve di più per profumare e aromatizzare in modo naturale, senza coprire i sapori.


Ieri, ad esempio, su Instagram ti ho mostrato la mia bowl con fragole: ho aggiunto solo una goccia di olio essenziale di limone e una di arancio dolce… era un’esplosione di freschezza!


La ricetta è semplicissima:


200 g di latte di cocco (quello in lattina, bello corposo)

2 quadratini di cioccolato fondente

5 fragole

1 goccia di olio essenziale di limone

1 goccia di olio essenziale di arancio dolce


Taglia le fragole e mettile sul fondo della ciotola. Aggiungi le gocce di oli essenziali al latte di cocco, mescola bene e versa sopra le fragole. Completa con il cioccolato spezzettato.


Ovviamente puoi personalizzarla con la frutta che preferisci: pesche, mirtilli, banane… l’importante è scegliere sempre oli essenziali puri, sicuri e per uso alimentare.


E sai qual è la cosa più bella?

Questi oli, oltre a rendere speciali le tue ricette, lavorano in profondità anche sul tuo benessere: regalano energia, buonumore, leggerezza.


Oli essenziali in cucina: semplice piacere o vera cura?

Ne parlerò meglio al corso del 5 aprile da Di Paglia di Frolla a Puegnago del Garda.

Se vuoi scoprire tutti i segreti per usare gli oli essenziali anche tra i fornelli, trovi l’evento QUI.


Un abbraccio profumato,

Alice Chiara 🌸

 

Torna al blog

1 commento

Che dire olio di limone e arancio non può più mancare in casa mia una coccola oltre a fare stare bene❤️💖

Roberta

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.