
L’oleolito di Iperico
Condividi
Ci siamo!
Domani è il 24 giugno, si raccoglie l’iperico, al massimo della sua fioritura, e si prepara l’acqua di San Giovanni (NE PARLO QUI 👈).
La tradizione racconta che l′iperico veniva colto nella notte di San Giovanni, la notte magica durante la quale si riuniscono tradizionalmente le streghe e si traggono gli auspici buoni per il futuro.
Potrete trovare l’iperico un po’ dappertutto, se vivete in campagna, predilige le zone di bosco rado e in penombra ma si può trovare anche nei campi in pieno sole ☀️
Abbiate cura di raccogliere i fiori e di lasciare i boccioli, se ci sono.
Va bene se, insieme ai fiori, unite anche le foglioline.
L'iperico è ricco di principi attivi come flavonoidi, tannini, ipercina, acido clorogenico.
L'oleolito di iperico è un valido rimedio in caso di scottature, ustioni, eritemi solari e anche per reumatismi e contratture 💪🏼
È ottimo per la psoriasi e per combattere i segni del tempo.
Ottimo anche come dopo sole!
Per quanto riguarda l’utilizzo durante l’esposizione ci sono pareri contrastanti: per qualcuno può risultare fotosensibilizzante, per altri non crea assolutamente problemi, nel dubbio io non lo consiglio, soprattutto per le pelli delicate e sottili.
Una volta raccolti i fiori poneteli qualche ora su uno strofinaccio in modo che eventuali insetti possano uscire prima di finire nell’olio (poveriniiii!), dopodiché riempite 3/4 di un barattolo di vetro con i fiori e copriteli con olio vegetale, come girasole ma anche extravergine d’oliva e mandorle dolci.
L’oleolito dovrà riposare un mese prima di essere filtrato, io consiglio di lasciarlo alla luce ma non direttamente al sole se non l’ultima settimana, il rischio altrimenti è che l’oleolito irrancidisca.
Altro consiglio, per scongiurare la formazione di muffe, è quello di appoggiare il coperchio ma non di sigillarlo.
Mescolatelo ogni giorno ❤️
Passato un mese l’oleolito avrà acquisito un bel colore rosso, a questo punto potrete filtrarlo.
Io lo filtro 2 volte con un colino a maglie fitte.
Buona raccolta e un abbraccio profumato
Alice Chiara C. 🌸