L’Olio Essenziale di Cedro Legno per Uso Cosmetico

L’Olio Essenziale di Cedro Legno per Uso Cosmetico

L’olio essenziale di Cedro Legno (Cedrus atlantica) è uno degli ingredienti naturali più antichi e potenti utilizzati per la cura della pelle e dei capelli.

 

Ottenuto dalla distillazione a vapore del legno dell’albero di cedro dell’Atlante, quest’olio è noto per il suo profumo caldo e legnoso, che evoca stabilità, calma e radicamento. Oltre al suo uso in aromaterapia, il cedro legno ha  molteplici benefici cosmetici, particolarmente indicati per pelli grasse, acneiche e cuoio capelluto problematico.

 

Benefici Cosmetici dell’Olio di Cedro Legno 

Purificante e riequilibrante per la pelle grassa e acneica: L’olio di cedro legno è un eccellente astringente naturale. Aiuta a regolare l’eccesso di sebo, riducendo la comparsa di pori dilatati e lucidità della pelle.

Grazie alle sue proprietà antisettiche, è utile per trattare imperfezioni, brufoli e acne, prevenendo infezioni cutanee e migliorando l’aspetto generale della pelle.

 

Rinforzante e antiforfora per il cuoio capelluto: Per chi soffre di forfora o ha capelli fragili, il cedro legno può essere un vero toccasana. Applicato in piccole quantità diluite in oli vettore come l’olio di jojoba o cocco, aiuta a lenire il cuoio capelluto irritato e a stimolare la circolazione, promuovendo la crescita di capelli più sani e forti. È particolarmente efficace nel trattare la desquamazione e l’irritazione.

 

Anti-invecchiamento e rigenerante: Grazie alle sue proprietà antiossidanti, l’olio essenziale di cedro legno combatte i radicali liberi, prevenendo l’invecchiamento precoce della pelle. Il suo utilizzo costante aiuta a migliorare l’elasticità della pelle, contrastando rughe e segni del tempo.

 

Ricette Fai-da-te con l’Olio di Cedro Legno

 

Maschera purificante per il viso

 

Mescola 2 cucchiai di argilla verde con 3 gocce di olio di cedro legno e acqua quanto basta per ottenere una pasta morbida. Applicala sul viso e lasciala agire per 10-15 minuti. Risciacqua con acqua tiepida per una pelle purificata e opacizzata.

 

Tonico riequilibrante per pelle grassa e infiammata

 

In un flacone spray, unisci 100 ml di acqua depurata o idrolato di lavanda vera con 20 gocce di olio essenziale di cedro legno.

Agita bene e spruzza sul viso ogni mattina per un effetto purificante e riequilibrante.

 

Olio per il cuoio capelluto rinforzante

 

Aggiungi 5 gocce di olio di cedro legno, 5 gocce di olio essenziale di ylang ylang a 2 cucchiai di olio di cocco.

Massaggia delicatamente sul cuoio capelluto, lasciando in posa per almeno 30 minuti prima di lavare i capelli. Ripeti una volta alla settimana per contrastare la forfora e stimolare la crescita dei capelli.

 

L’olio essenziale di Cedro Legno è un alleato prezioso per chi cerca soluzioni naturali ed efficaci nella cura di pelle e capelli. Versatile e delicato, con i suoi usi in cosmetica, questo olio diventa un punto di riferimento per ritrovare equilibrio e benessere nella tua routine quotidiana ♥️

 

Un abbraccio profumato

Alice Chiara

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.