
Neroli: il fiore della bellezza e della rinascita
Condividi
L’olio essenziale di Neroli, estratto dai fiori bianchi dell’arancio amaro, è veramente tanto prezioso in Aromaterapia per le sue molteplici proprietà ✨
Anticamente si credeva che questi fiori profumati avessero il potere di allontanare le malattie e infondere nuova energia, donando forza sia al corpo che allo spirito. Ancora oggi, il Neroli è conosciuto per il suo straordinario effetto rigenerante e armonizzante, capace di riequilibrare emozioni e stati d’animo.
Un tocco di conforto per il cuore e per l’anima ♥️
Il Neroli è profondamente connesso con il cuore, non solo in senso poetico ma anche fisico: aiuta a calmare tachicardie, palpitazioni e stati di agitazione, risultando utile nei casi di ipertensione, soprattutto in sinergia con oli come Lavanda e Ylang Ylang.
Ma il suo vero potere è sottile e vibrante: è l’olio dell’accettazione, dell’amore per sé stessi e per la vita.
Il Neroli e il sistema nervoso: un abbraccio aromatico per l’anima
Grazie alla sua azione calmante, questo olio essenziale è un grande alleato contro ansia, stress e insonnia, tanto che viene spesso utilizzato anche per i bambini che soffrono di incubi notturni.
Aiuta a sciogliere tensioni emotive profonde e a ritrovare armonia interiore, dissolvendo malinconia e tristezza.
Bellezza e benessere: un alleato per la pelle e per il corpo
Oltre a prendersi cura della sfera emozionale, il Neroli è noto per le sue proprietà cosmetiche: è un ottimo antirughe, elasticizzante e rigenerante per la pelle, perfetto per contrastare smagliature e segni del tempo. A livello digestivo, sostiene lo stomaco nei momenti di fragilità, aiutando in caso di gastrite, reflusso ed esofagite, basterà massaggiarle qualche goccia a livello dello stomaco.
Un messaggio di luce e trasformazione
In aromaterapia sottile, il Neroli è il messaggero della bellezza e della rinascita. È l’olio di chi fatica a vedere la luce nella propria vita, di chi si sente inadeguato o intrappolato in ideali di perfezione irraggiungibili.
È un antidoto alla tristezza e alla paura profonda, un aiuto nei momenti di crisi e nelle ferite dell’anima.
Infondere nell’aria il suo profumo significa accogliere un’energia di speranza, vitalità e celebrazione della vita. Un invito a riconnettersi con la propria essenza più autentica, a lasciarsi avvolgere dalla bellezza del presente e a riscoprire la gioia di esistere.
Neroli: l’olio di Aromapoetica
Dopo l’olio Rose ho deciso di creare anche “Neroli”… perché?
Gli oli essenziali puri estratti dai fiori costano molto, averlo già diluito permette di possederne tutte le qualità senza perderne la purezza.
Neroli e’ infatti semplicemente diluito in olio vergine di albicocca, senza additivi, profumi e conservanti.
Neroli è pensato per il viso ma puoi utilizzarlo anche sul resto del corpo è semplicemente per il suo aroma:
Se sei stanca, stressata, dopo una lunga giornata ti basterà massaggiare qualche goccia di Neroli sul cuore, sui polsi, sulle tempie o anche sotto la pianta del piede per ritrovare pace e serenità!
Un abbraccio profumato
Alice Chiara 🌸