
Soffri di dolori alla cervicale?
Condividi
Io si, purtroppo.
E nei giorni in cui mi sento particolarmente tesa, in cui vorrei fare mille cose ma il corpo mi chiede di rallentare, la tensione si accumula tutta lì: su spalle e collo.
È un problema diffuso, perché spesso scarichiamo in questa zona ansia, stress e preoccupazioni. A tutto questo si aggiungono posture scorrette, ore davanti al computer e cambi di temperatura che irrigidiscono i muscoli.
La mia soluzione?
L’olio essenziale di rosmarino CT canfora.
Tra i tre chemiotipi del rosmarino, è il più indicato per sciogliere contratture, alleviare dolori muscolari e stimolare il focus quando ci sentiamo disorientati.
Il suo aroma fresco risveglia il corpo e mente e dona una sensazione di energia immediata.
Lo abbino sempre all’olio essenziale di lavanda vera, che non solo aiuta a distendere i muscoli, ma calma anche la mente, favorisce il rilassamento e scioglie quei pensieri pesanti… quelli che sembrano avere un peso reale sulle spalle.
🌿Come lo uso?
Io preparo il mio olio analgesico e antinfiammatorio al momento:
1 cucchiaio di olio di mandorle dolci
2 gocce di rosmarino canfora
3 gocce di lavanda vera
Il top sarebbe avere qualcuno che ci massaggi applicando l’olio su tutta la colonna vertebrale (ai lati) risalendo dalla lombare fino alla base del collo, senza premere troppo se non si è esperti di massaggi.
Spalmare bene tra le scapole risalendo ancora con mano piatta fino alla base del collo e scendendo poi verso le spalle.
Se non avete nessuno che possa massaggiarvi, applicate semplicemente l’olio sulla cervicale e fatelo penetrare bene lavorando alla base del collo e sulle spalle.
Una volta applicato l’olio, prendete una sciarpa calda, avvolgete la zona della cervicale e tenete la zona ben coperta per almeno un’ora.
Un abbraccio profumato
Alice Chiara
1 commento
E cosa dire di più per me è favoloso mai più senza💗