Soffri il “mal di primavera”? 3 rimedi aromaterapici per te!

Soffri il “mal di primavera”? 3 rimedi aromaterapici per te!

 

Il passaggio dall'inverno alla primavera è probabilmente quello più "faticoso": si esce dalla quiescenza, dalla stasi dal buio e dal freddo. La natura si risveglia, e il nostro corpo fa lo stesso, ma non sempre in modo fluido e armonioso.

 

Le giornate si allungano, le temperature iniziano a salire, anche se spesso con sbalzi improvvisi , e il nostro organismo deve adattarsi a questi cambiamenti.

 

Non è raro, in questo periodo, sentirsi più stanchi, spossati, come se il corpo facesse fatica a tenere il ritmo della primavera che avanza.


🌸 Ecco perché è importante ascoltarsi e, nel limite del possibile, assecondare il bisogno di riposo.


Andare a dormire un po’ prima, concedersi una routine serale rilassante, aiutarsi con tisane aromatiche o con il potere degli oli essenziali può fare una grande differenza.


Perché in primavera ci sentiamo più stanchi?


Questa sensazione di affaticamento e sonnolenza è nota come “mal di primavera” ed è legata a diversi fattori:


🌞 Più ore di luce → La maggiore esposizione solare influisce sulla produzione di melatonina, l’ormone che regola il ciclo sonno-veglia, rendendo il sonno meno profondo e ristoratore.


🌦 Cambiamenti climatici → Le variazioni di temperatura costringono il corpo a un continuo adattamento, causando stanchezza.


🌿 Allergie stagionali → L’aumento dei pollini può scatenare reazioni che disturbano la qualità del sonno e abbassano i livelli di energia.


Ora legale → Il cambio d’orario può scombussolare il nostro ritmo circadiano, richiedendo alcuni giorni per adattarsi.


Ma la buona notizia è che possiamo aiutarci in modo naturale con l’Aromaterapia!



🌿 3 pratiche di Aromaterapia per affrontare il cambio di stagione


🌙 1. La tisana serale che rilassa corpo e mente


Una tisana serale può diventare un vero e proprio rituale per favorire un sonno sereno.


👉 Prepara una tisana calda a base di tiglio, melissa o camomilla e, prima di berla, aggiungi un cucchiaino di miele con 2 gocce di olio essenziale tra questi:


Lavanda vera → Calmante e riequilibrante

Bergamotto → Aiuta a sciogliere ansia e tensioni

Arancio dolce → Porta serenità e leggerezza

Salvia sclarea → Perfetta per chi fatica a rilassarsi mentalmente


💡 Piccolo consiglio: bevi la tisana a luci soffuse, magari leggendo qualche pagina di un libro o ascoltando una musica dolce.


💆‍♀️ 2. Massaggio rilassante e drenante per gambe leggere


Durante il cambio di stagione, è comune sentirsi più gonfi e appesantiti. Un massaggio serale può essere un ottimo alleato sia per il sonno che per il drenaggio dei liquidi in eccesso.


👉 Preparazione dell’olio da massaggio:


In 50 ml di olio vettore (mandorla, albicocca, jojoba, cocco) aggiungi:


🌿 5 gocce di cipresso → Stimola la circolazione e riduce la ritenzione

🍊 5 gocce di arancio dolce (rilassante) o lavanda vera (distensiva)


Come usarlo?

Massaggia i piedi e la pianta del piede prima di dormire per un rilassamento profondo.

Oppure, per un effetto drenante, massaggia le gambe con movimenti dal basso verso l’alto, soffermandoti su caviglie, ginocchia e interno coscia.


💡 Bonus tip: Se ne prepari una quantità maggiore, conservalo in una boccetta di vetro scuro e usalo per più sere!


3. Un rimedio flash per i cali di pressione e la stanchezza


Se in primavera ti senti spesso spossata e con la pressione bassa, puoi ricorrere a un rimedio semplice ma efficace.


👉 Il tuo pronto soccorso aromaterapico:


Tieniti sempre a portata di mano una boccetta di olio essenziale di Rosmarino


Se senti un calo di energia, metti 1 goccia su un fazzoletto e inala profondamente per 3 volte.

Oppure, massaggia 1 goccia diluita in un olio vettore sulla parte interna dei polsi e respira profondamente.


💡 Attenzione: Il rosmarino è un tonico potente, quindi evita di usarlo di sera per non disturbare il sonno.



🌿 In conclusione…


Il cambio di stagione può essere impegnativo, ma con piccole attenzioni e rituali aromatici possiamo viverlo in modo più armonioso.


Tu hai già un rituale per affrontare il passaggio alla primavera?


Un abbraccio profumato,

Alice Chiara 🌸

Torna al blog

1 commento

Grazie…. Preziosissimi consigli!!
Mi rilasso solo leggendoli🥰🙏

Marika isabel

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.