Suffumigi per la stagione invernale: il calore che respiri
Condividi
Quando le temperature si abbassano e i fastidi di stagione si fanno sentire, i suffumigi diventano un rimedio naturale e antico per ritrovare benessere e respirare meglio. Grazie al calore del vapore e ai benefici degli oli essenziali, è possibile creare una coccola efficace e rigenerante.
Tornati dalla Toscana ci siamo ritrovati tutti un pochino raffreddati, in particolar modo Viola: I suffumigi la stanno aiutando molto ♥️
I suffumigi, noti anche come fumenti, sono un rimedio tradizionale utilizzato per alleviare i sintomi delle affezioni respiratorie tipiche della stagione invernale, come raffreddore, sinusite e tosse. L’aggiunta di oli essenziali al vapore acqueo può potenziare l’efficacia di questo trattamento, grazie alle proprietà specifiche di ciascun olio.
Ma perché fare i suffumigi?
I suffumigi aiutano a liberare le vie respiratorie, idratare le mucose e alleviare congestioni nasali e fastidi legati a raffreddore e sinusite. Inoltre, il rituale del vapore è un momento di relax perfetto per prendersi cura di sé.
Come prepararli?
Avrai bisogno di:
• Una ciotola di acqua calda fumante (ma non bollente)
• Un asciugamano per coprirti il capo
• Oli essenziali puri e di alta qualità e un cucchiaio di sale
Procedura:
1. In una ciotola (ti raccomando, non di plastica!), aggiungi un cucchiaio di sale
2. Aggiungi 3/5 gocce di olio essenziale (vedi le miscele consigliate più giù 😉)
3. Copri la testa con un asciugamano, chinati sulla ciotola e respira profondamente per 5-10 minuti.
Miscele di oli essenziali per i suffumigi invernali
1. Per decongestionare le vie respiratorie, in caso di sinusite/mal di testa
- 2 gocce di Eucalipto radiata
- 2 gocce di Cajeput
2. Per alleviare i sintomi influenzali e rinforzare il sistema immunitario:
- 2 gocce di Lavanda vera
- 3 gocce di Limone
3. Per un momento rilassante e per contrastare catarro vecchio, bronchite e mal di gola
- 2 gocce di Legno di Cedro
- 3 gocce di bergamotto
4. Per decongestionare le mucose e eliminare il muco
- 2 gocce di abete
- 2 gocce di pino silvestre
- 1 goccia di eucalipto
Se avete in casa la miscela balsamica RESPIRO andrà benissimo utilizzare 5 gocce di quella 🌿✨
Consigli utili
• Fai i suffumigi preferibilmente la mattina, appena sveglio o nel pomeriggio. Se vuoi farli prima di andare a letto evita i balsamici (che possono essere stimolanti) e opta per cedro, lavanda vera, bergamotto (rilassanti).
• Se hai la pelle sensibile, fai attenzione al vapore: tieniti a una distanza adeguata.
•Puoi combinare gli oli essenziali in modi differenti anche in base al tuo gusto olfattivo.
Prenditi cura di te in modo naturale e riscopri il potere degli aromi per affrontare l’inverno con energia e serenità!
Un abbraccio profumato
Alice Chiara