
Torta di mele, limone e demoni.
Condividi
Quest’estate ho avuto a che fare con un demone.
Un vecchio amico che pensavo di non rivedere più, dopo tanto lavoro su me stessa: la paura dell’abbandono e il non sentirsi mai abbastanza.
È uno di quei demoni che ho sempre fatto fatica ad accettare e sapete qual è la cosa divertente?
È stato proprio un mio scritto, nato per esorcizzarlo, a riportarlo di nuovo nella mia vita.
Forse, ma forse, ci dovevo lavorare su ancora un pochino 🤣🤣
Ma il demone non è una persona.
Muove quella persona che noi attiriamo quando non siamo ancora guarite del tutto.
Di solito funziona così: incontri qualcuno che sembra portare bellezza nella tua vita ma, presto, ti accorgi che porta solo caos.
Ti fa dubitare di te stessa e ti ritrovi a chiederti: “Cosa ho fatto? Perché mi tratta come se non valessi nulla?”.
Il demone fingerà anche di dispiacersi ma non è sincero, lui si nutre del dolore altrui.
Le persone che ci ignorano o ci feriscono attirano la nostra attenzione perché in fondo ci stanno mostrando qualcosa che non abbiamo ancora imparato.
Gli altri sono specchi.
Non per giustificare chi ci ferisce, ma per capire perché dentro di noi scatta la vecchia paura di non essere abbastanza.
L’unica cosa che possiamo davvero fare è agire su noi stesse, sulla nostra stabilità emotiva, sul nostro valore.
Guardarci nel profondo e amarci.
Gli altri non li possiamo cambiare, possiamo solo tenerli lontani.
Qualcuno li chiama narcisisti, manipolatori, a me demoni piace di più 😉
Quando ho scritto il mio romanzo ho iniziato a staccarmi dal mondo della cucina, l’ho fatto perché cucinare mi riportava indietro, a un periodo della mia vita che non volevo rivivere.
E, mentre mi ritrovo finalmente a fare pace con quella ferita, ho ripreso a cucinare e fare dolci, che casualità eh?
Come se i puntini fossero finalmente uniti e mi mostrassero meglio il cammino, quello che lascio dietro di me e quello che verrà.
Ma, nel presente, qui e ora, c’e’ la ricetta di questa torta di mele e l’augurio che anche voi possiate fare pace col vostro demone ♥️
Ecco la torta “tanta mela e poco impasto”, profumata con qualche goccia di olio essenziale di limone Aromapoetica.
È semplice, dolce e, come certi passaggi della vita, fatta più di sostanza che di apparenza.
Un dolce semplice che coccola con gentilezza e genuinità.
Ingredienti:
• 2 uova medie
• 3 cucchiai di zucchero (anche di canna)
• 4 mele
• 50 g di burro fuso
• 80 g di farina debole (anche senza glutine)
• 8 g di lievito per dolci
• 3/4 gocce di olio essenziale di limone Aromapoetica
• 1 pizzico di sale
• Cannella a piacere
Procedimento
Sbatti le uova con lo zucchero fino a farle diventare più chiare.
Unisci il burro fuso, la farina setacciata con il lievito, il pizzico di sale e l’olio essenziale di limone.
Taglia le mele a fettine sottili e incorporale tutte all’impasto.
Versa in una teglia imburrata e spolvera di cannella.
Cuoci a 180° per circa 35-40 minuti.
E’ domenica mattina presto, apro il forno e il profumo di mele, limone e cannella riempie la cucina.
Mi chiedo se incontrerò ancora il demone nella mia vita, probabilmente si.
Ma, forse, riuscirò a non dargli più potere.
Questa battaglia è vinta, a suon di fette di torta di mele calda, di parole, di pensieri dolci e gentilezza ♥️
Un abbraccio profumato
Alice Chiara
2 commenti
Leggendoti arrivano tutti i profumi: il limone, la cannella…sembra di sentirli pervadere tutta la stanza e riempirla di calore e gioia, per spazzare via quei demoni che sono solo dentro di noi… una vera poetessa degli aromi, oltre che una cuoca sublime💛🤎 la proverò sicuramente ❤️🔥
Bellissimo articolo…… bellissima descrizione di ciò che attraversiamo nella nostra vita ciclicamente e la forza evolutiva che ci porta ad andare oltre con Amore e Gentilezza.
Grazie
Alice Chiara 💖