Scrub per il viso homemade

La nostra epidermide si esfoglia in modo naturale ma, ogni tanto, possiamo aiutarla un po’ con uno scrub 🌸

 

Lo scrub non va fatto troppo spesso per evitare di “sgrassare” troppo la nostra pelle e di lasciarla senza difese ✨

 

Abbiamo in dotazione una difesa naturale chiamata “film idro acido lipo proteico” (scusate, uso ancora il nome esteso che ho imparato a scuola 🤣🤣) composto da sebo, sudore, antiossidanti, ceramidi ecc… che dona una naturale protezione alla nostra pelle.

 

Ecco perché è meglio evitare di utilizzare prodotti eccessivamente aggressivi e sgrassanti se non per problemi specifici.

 

Lo scrub, in questo caso meccanico, andrebbe fatto non più di una volta a settimana e, in caso di pelle sottili, infiammate, sensibili anche ogni due ✌️

 

Questa è una veloce e semplice “ricettinaaaa” homemade che tutti possono preparare in casa in pochi minuti.

Il mio consiglio, in questo caso, è di prepararla al bisogno piuttosto che conservarla per lunghi periodi ma, se preferite, potete prepararla in un piccolo vasetto di vetro e conservarla in luogo fresco e asciutto non per più di 2 mesi.

 

Gli oli essenziali possono variare in base al tipo di pelle, io vi scriverò degli oli essenziali che possono andare bene per ogni tipo di pelle e poi, sotto alcuni esempi di oli essenziali più specifici 🌸

 

Ingredienti per un’applicazione:

 

1 cucchiaio di zucchero di canna integrale

1 cucchiaino di miele

1 cucchiaino di olio vegetale (mandorla/macadamia/cocco/avocado)

1 goccia di O.E. di arancio dolce

1 goccia di O.E. Di Ylang Ylang

 

In una ciotolina lavorare lo zucchero con il miele. Unire le due gocce di oli essenziali all’olio vegetale e aggiungere al composto di miele e zucchero.

Applicare sulla pelle detersa e massaggiare con movimenti dolci e circolari viso, collo e décolleté per 2/3 minuti.

 

Sciacquare con abbondante acqua tiepida, vaporizzare un idrolato su tutto il viso e finire con olio o crema viso.

 

Per pelli impure possiamo usare:

Limone, cipresso, litsea, lavanda vera

 

Per pelli molto mature:

Sandalo amyris, ylang ylang, incenso

 

Per pelli giovani senza particolari problematiche:

Mandarino, arancio dolce

 

Per pelli con acne e infiammate:

Lavanda vera, Patchouli, salvia sclarea

 

Un abbraccio profumato

Alice Chiara