Chi sono...

Ciao! Mi chiamo Alice Chiara e ti racconto di me e di come nasce Aromapoetica…

Devi sapere che le mie mani hanno sempre raccontato storie: prima accarezzando la pelle, poi impastando il pane, poi ancora massaggiando. E ogni storia aveva il suo profumo.

Leggi la mia storia

AromaPoetica: qui le essenze si trasformano in gocce di poesia

L'aromaterapia è molto più di un'essenza piacevole: è una scienza che abbraccia l'arte, una pratica che connette l'essere umano alla terra. E' la consapevolezza che l'essenza delle piante può danzare nei nostri pensieri, scendere nella nostra anima e lenire il nostro corpo.

Vai allo shop

La pelle è il nostro confine più intimo, la soglia tra il dentro e il fuori. Prendersene cura non è solo un gesto estetico: è un rituale di ascolto, presenza e cura di sé.

Cosmesi Aromapoetica
1 su 3
  • Qual è la differenza tra profumo sintetico e profumo naturale?

    Qual è la differenza tra profumo sintetico e pr...

    Alice Chiara Capponi

    Partiamo da un presupposto importante: io non amo demonizzare nulla.   Non mi piacciono gli estremismi e credo profondamente nella libertà di scegliere ciò che ci fa stare bene. La...

    Qual è la differenza tra profumo sintetico e pr...

    Alice Chiara Capponi

    Partiamo da un presupposto importante: io non amo demonizzare nulla.   Non mi piacciono gli estremismi e credo profondamente nella libertà di scegliere ciò che ci fa stare bene. La...

  • Torta di mele, limone e demoni.

    Torta di mele, limone e demoni.

    Alice Chiara Capponi

    Quest’estate ho avuto a che fare con un demone.   Un vecchio amico che pensavo di non rivedere più, dopo tanto lavoro su me stessa: la paura dell’abbandono e il...

    2 commenti

    Torta di mele, limone e demoni.

    Alice Chiara Capponi

    Quest’estate ho avuto a che fare con un demone.   Un vecchio amico che pensavo di non rivedere più, dopo tanto lavoro su me stessa: la paura dell’abbandono e il...

    2 commenti
  • Viaggi & oli per il viso 🌸

    Viaggi & oli per il viso 🌸

    Alice Chiara Capponi

    Quest’anno vado alla scoperta di una delle regioni, secondo me, più sottovalutate d’Italia: il Molise ♥️ In realtà è stato un errore di prenotazione ma, siccome credo nelle coincidenze, ho...

    Viaggi & oli per il viso 🌸

    Alice Chiara Capponi

    Quest’anno vado alla scoperta di una delle regioni, secondo me, più sottovalutate d’Italia: il Molise ♥️ In realtà è stato un errore di prenotazione ma, siccome credo nelle coincidenze, ho...

  • L’oleolito di Iperico

    L’oleolito di Iperico

    Alice Chiara Capponi

    Ci siamo! Domani è il 24 giugno, si raccoglie l’iperico, al massimo della sua fioritura, e si prepara l’acqua di San Giovanni (NE PARLO QUI 👈). La tradizione racconta che l′iperico...

    L’oleolito di Iperico

    Alice Chiara Capponi

    Ci siamo! Domani è il 24 giugno, si raccoglie l’iperico, al massimo della sua fioritura, e si prepara l’acqua di San Giovanni (NE PARLO QUI 👈). La tradizione racconta che l′iperico...

1 su 4

Ci ho pensato per un bel po’ alla tipologia di omaggio che avrei voluto inserire per i clienti di AromaPoetica.

Chiaramente le primissime idee erano correlate sempre al mondo dell’aromaterapia ma, poi, mi sono imbattuta per puro caso in Syriana, ho letto la storia di questa associazione no profit e ho deciso, senza dubbi!

Scopri di più!

Come calcolare la diluizione di un olio essenziale?

20 gocce di olio essenziale corrispondono a 1 ml

Se devi creare una miscela, un olio da massaggio o per il viso calcola che, se vuoi una percentuale di olio essenziale del 5%, per 100 grammi di prodotto dovrai usarne 5 ml e cioè 100 gocce, per ottenere il 2% 40 gocce e cosi via!